

FORMAZIONE
Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Ferrara con votazione 110/110 e lode con tesi in procedura penale comparata con il diritto inglese dopo aver frequentato il King’s college di Londra con una borsa di studio.
Ha conseguito il titolo di abilitazione all’esercizio della professione forense ed è Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Padova dal 2008
Sebbene sia un avvocato civilista, da sempre cura l’approfondimento e mantiene l’aggiornamento anche in ambito penale (sostanziale e processuale) attese le strettissime correlazioni ed interrelazioni tra detto ambito ed il settore di competenza specialistica in materia 231. Nel 2012 ha partecipato al Corso di formazione tecnica e deontologica dell’avvocato penalista della Scuola territoriale della camera Penale di Padova “Francesco de Castello” ed è iscritta alla Camera Penale di Padova.
COMPETENZEPROFESSIONALI
Come assistenza e consulenza ai soggetti privati si occupa prevalentemente di diritto delle persone (es. amministrazioni di sostegno e tutele) e di diritto di famiglia e successorio. Presta consulenza ed assistenza anche in materia condominiale.
In collaborazione e sinergia con lo studio commercialistico si occupa di assistenza e consulenza alle imprese sotto vari aspetti tra cui quelli societari, contrattuali nonché quelli attinenti al contenzioso tributario e previdenziale.
COMPETENZE SPECIALISTICHE
Ha maturato una pluriennale esperienza nella consulenza ed assistenza per la realizzazione ed implementazione di Modelli Organizzativi ai sensi del D. Lgs. 231/2001, materia nella quale ha conseguito certificazione delle competenze professionali in qualità di “Esperto e Componente dell’Organismo di Vigilanza ai sensi del Modello Organizzativo D. Lgs. 231/2001”, in conformità ai requisiti definiti nel documento I&F-IT-CER-OPE-REG-01 231 di Bureau Veritas Italia S.p.a.
Ricopre incarichi di membro di Organismi di Vigilanza (ODV) ex D.lgs 231/2001. Ha tenuto, in qualità di relatrice, diversi seminari di approfondimento su tale tematica organizzati dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Padova e riconosciuti ai fini della formazione continua. Ricopre inoltre incarichi quale Organismo di Vigilanza in società private e partecipate pubbliche.
Fornisce assistenza e consulenza ai Responsabili Anticorruzione di Enti pubblici /società private partecipate o controllate pubbliche nella redazione di piani di prevenzione della corruzione ed adempimenti correlati e consequenziali. Ricopre anche l’incarico di OIV in società partecipate pubbliche.
Da diversi anni fornisce consulenza alle imprese in materia di privacy e tutela dei dati personali ed ha frequentato con successo (punteggio di 93.54/100) la trentaseiesima edizione del Master Privacy Officer & Consulente della Privacy tenuto da Federprivacy all’Istituto Pirelli di Milano. Dal 2017 ha avviato una stabile collaborazione per la gestione dell’adeguamento al GDPR per le aziende che lo richiedono con un ingegnere esperto in organizzazione aziendale, risk analysis e sicurezza delle informazioni a livello informatico per fornire una consulenza completa ed adeguata stante il radicale mutamento di approccio metodologico alla Privacy che detto Regolamento impone attraverso il principio dell’accountability.
COMPETENZE ISTITUZIONALI
Dal 2011 è Presidente distrettuale (del distretto di Corte d’Appello di Venezia) dell’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone e della famiglia (AMI), associazione forense riconosciuta dal CNF tra quelle maggiormente rappresentative a livello nazionale. La sede dell’AMI sezione Venezia si trova presso lo studio.
In qualità di Presidente distrettuale organizza eventi formativi nel territorio veneto accreditati dal Consiglio nazionale forense ai fini della formazione professionale continua ed è stata invitata quale relatrice a diversi eventi formativi anche di livello nazionale.